Skip to content

Lavare i Denti al Cane: Come e Quando? AssurOpoil

Lavare i Denti al Cane: Come e Quando? AssurOpoil

Con le scelte giuste è possibile supportare la salute urinaria del tuo amico a quattro zampe e migliorare la sua qualità di vita. Spazzola i dentiL’azione meccanica di rottura della placca sui denti è fondamentale. Concentrati all’esterno o sul lato della guancia dei denti poiché è lì che progredisce la maggior parte della malattia parodontale.https://www.cinellicolombini.it/tag/fattoria-del-colle/page/19/ Inizia gradualmenteLascia che il tuo cane annusi prima il dentifricio e che lo assaggi prima di metterlo sullo spazzolino. Se non è interessato o è preoccupato, puoi provare a fare in modo che lui associ lo spazzolamento dei denti ad un’attività che ama fare, come andare a fare una passeggiata o giocare con lui.

Oltre che per noi esseri umani, l‘igiene dentale è importantissima anche per i nostri amici a quattro zampe, e pertanto deve essere curata con costanza e attenzione. Osso in Nylon Fuxtreme Antimicrobico Pollo è un gioco per cani in nylon resisente a forma di osso che aiuta la salute di denti e gengive. Whimzees Snack Dentale Naturale Spazzolino per Cani Toothbrush, previene l’alitosi e l’accumulo di muco, placca dentale e tartaro. Trixie Salviettine da Dito Monouso specifiche per la Pulizia Dentale di Cani Gatti e Piccoli Animali imbevute con lozione detergente e nutriente (con menta) da usare in alternativa allo spazzolino da denti e al dentifricio. Edgard & Cooper Dental Dog Mela e Eucalipto per Cani è uno stick ideale per un accurata igiene dentale del proprio cane.

Detartrasi e lucidatura, a seconda dei casi e del carattere del singolo esemplare, sono spesso effettuati sotto anestesia per assicurare una pulizia dei denti più accurata. Gli spazzolini utilizzati per i cani possono essere sia a forma di ditale, in gomma, che con setole e manico come quelli per umani. I nostri prodotti sono realizzati con design unici e con materiali di alta qualità per offrire sempre il massimo comfort al cane. Esistono, inoltre, in commercio strisce masticabili con enzimi pulenti, paste enzimatiche che sciolgono la placca o stick da masticare a lungo in fibra di mais o altro materiale che sfregando contro i denti ne aiutano la pulizia. Al contrario, mangimi secchi cotti con un processo di estrusione, avendo un’alta percentuale di carboidrati risultano predisponenti alla formazione della placca e del tartaro. Se il tuo cane fa i bisogni in casa, le cause potrebbero essere educazione scorretta, passeggiate insufficienti, uso di panni o giornali, marcatura territoriale, problemi clinici o comportamentali.

In questo modo, il cane sa che farà qualcosa di divertente dopo che gli avrai lavato i denti. Fortunatamente al giorno d’oggi possiamo proteggere i nostri amici di zampa rafforzando le loro difese immunitarie contro alcune malattie. Sono molti infatti i vaccini del cane, alcuni raccomandati e altri solo consigliati. In questo articolo potrai conoscerli più da vicino e capire qanto è importante immunizzare il tuo pelosetto, a maggior ragione quando è ancora un cucciolo. Scegli un mangime di qualità o una dieta casalinga completa che garantisca l’apporto di tutti i nutrienti nelle giuste quantità.

Noto con il termine tecnico di odontolitiasi, l’accumulo di tartaro è, con tutte le alterazioni che lo accompagnano, di gran lunga la patologia del cavo orale più frequente nei cani adulti. Per decenni è stato considerato un problema esclusivo dei soggetti anziani e come tale ritenuto quasi come una sorta di “normale” e “innocua” degenerazione dell’età avanzata. Come se non bastasse, gli stessi batteri che pullulano sulle placche di tartaro possono in un qualsiasi momento invadere il torrente circolatorio e attraverso questo raggiungere altri organi, provocandone l’infezione.

Dei primi ce ne sono in commercio di vario tipo, alcuni con una specifica forma antitartaro (li si riconosce dalla particolare zigrinatura). Non è sempre facile capire come eseguire un’igiene orale canina corretta, ma esistono tantissimi strumenti in commercio che possono aiutarti in questa impresa. Rendilo divertenteAcquista un dentifricio specifico per cani che abbia un buon sapore per lui. Puoi utilizzare i suoi giocattoli o snack per distrarlo mentre gli pulisci i denti. Esistono alcuni alimenti in grado di prevenire l’insorgere di tartaro e alitosi come le carote, grazie alla presenza di betacarotene e vitamina A.

Si tratta di uno snack dentale dalla consistenza morbida e porosa, con una superficie a righe e un delizioso sapore di pollo. La sua forma è stata studiata appositamente per massaggiare il bordo gengivale, per una pulizia profonda anche con azione in fondo alla bocca. Lo snack della linea Dentalife Daily Oral Care™ contribuisce a mantenere fresco l’alito del cane. L’innovativo snack dentale Dentalife DuraPlus™ permette invece una masticazione più lunga, con una conseguente pulizia dei denti più profonda, fino al bordo gengivale. Così, contenendo la proliferazione di batteri, aiutano a supportare l’igiene orale.

Questo processo può essere fatto facilmente a casa o in una clinica veterinaria. La pulizia regolare è fondamentale per preservare la salute orale del cane e permette di rilevare tempestivamente eventuali patologie dentali. Whimzees Snack Dentale Naturale Alligatore per Cani Alligator, questi gustosi snack da masticare completamente naturali sono un divertimento assicurato ed aiutano a rimuovere la placca e il tartaro, riducendo i batteri che causano l’alitosi. Le malattie parodontali sono comuni nei cani e possono portare a problemi gravi come infezioni e perdita dei denti. La placca e il tartaro si accumulano sui denti, causando infiammazione e danni alle gengive. Per una spazzolatura corretta sollevate il labbro e spazzolate tutti i denti, non dimenticando di passare lo spazzolino anche sulle gengive, ma con molta delicatezza per evitare di procurargli dolore.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *